Sulla questione Pirolisi le parole di Maroni sono state inequivocabili. Massima stima per un uomo che, da sempre, sa prendere decisioni.
Pavia 27 Ago “Ieri sera a Pavia Roberto Maroni ha dato le linee guida politiche di Regione Lombardia in tema Pirolisi.
Fermo e deciso ha ricordato a tutti che lui è il Presidente ed a lui spetta la decisione finale. Una decisione che va nella direzione auspicata da tutti i pavesi di buon senso, una decisione condivisa con il Comitato, con l’Assessore Terzi, con le associazioni di categoria e con i cittadini.
Retorbido non è il luogo giusto per quel tipo di attività e Maroni l’ha detto chiaramente.
Da pavese, da parlamentare che da subito ci ha messo la faccia e da subito ha creduto alle motivazioni del Comitato dico che sono molto soddisfatto ed orgoglioso di collaborare con il Presidente Maroni. Una persona di parola.
Da parte mia continuerò a lavorare per impedire che questo scempio venga realizzato sul nostro territorio”.
Lo afferma il Senatore Gian Marco Centinaio intervistato dai giornalisti a margine della serata a Pavia con il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni.
La legge di Stabilita’ ”avrà conseguenze catastrofiche in Lombardia”
(ANSA) – MILANO, 17 OTT – Se resta cosi’ la legge di Stabilita’ ”avrà conseguenze catastrofiche in Lombardia”: lo ha detto il presidente lombardo Roberto Maroni spiegando che da una prima valutazione ”si rischia la chiusura di almeno 10 ospedali, l’aumento dei ticket, delle addizionali Irap e Irpef e tagli a infrastrutture e trasporti”. (ANSA).
BRONI: LEGA, PROMESSA DOVUTA E MANTENUTA. 11 MLN PER BONIFICA PICCOLO MA RISOLUTIVO RISARCIMENTO A TERRITORIO DEVASTATO
“oggi una notizia importante per la NOSTRA Provincia. da poche ore il Ministero ha sbloccato i fondi necessari per la bonifica dell’area EX FIBRONIT a Broni. Venerdi Maroni l’aveva promesso e..ci siamo riusciti. tutti insieme! una grandissima emozione.
Un grazie e bravi a tutti coloro che in questi anni si sono attivati per tenere alta l’attenzione (penso alle Associazioni); ed a chi è riuscito a concretizzare quanto promesso”.
ROMA, 14 OTT. – ” Abbiamo fatto un lavoro di squadra che è servito per garantire a Broni gli 11 milioni di euro necessari per terminare la bonifica del territorio devastato dall’amianto della Fibronit. L’accelerazione è avvenuta dopo la visita dello scorso venerdì del governatore Roberto Maroni e dell’assessore all’ambiente Claudia Terzi che hanno dato al collega Paolo Arrigoni e a me il mandato di fare forte pressione sul ministero dell’ambiente affinché i fondi fossero finalmente sbloccati. Questo intervento risolutivo è poca cosa, nulla risarcirà il territorio e le famiglie delle vittime dell’amianto del dolore e della sofferenza ma serve a dare speranza alle nuove generazioni di Broni a garantire loro il diritto alla salute. Si chiude un’epoca buia, un grande ringraziamento deve essere rivolto alle associazioni che non si sono mai scoraggiate e hanno proseguito questa battaglia con determinazione e coraggio, al sindaco e al consigliere regionale Angelo Ciocca. Per la Lega Nord pavese ma anche per tutto il movimento questa era una priorità, una promessa fatta ai cittadini, una promessa che abbiamo mantenuto”.
Lo dichiara il capogruppo della Lega Nord al senato, il pavese Gian Marco Centinaio.